La Scuola dell’infanzia rappresenta, insieme alla
famiglia, una delle tappe più importanti della vita.
E’
qui che i bambini imparano in modo gioioso a
crescere, costruendo le prime relazioni
sociali, ad arricchire il linguaggio della
parola e del corpo, a “migliorare” la stima
di sé, a imparare non solo a vedere, ma a
guardare con curiosità e stupore il mondo
che li circonda, a sviluppare la fantasia,
la creatività, il senso dell’ordine e il
rispetto delle cose e degli altri.
E’ proprio qui , alla
scuola dell’infanzia, che i bambini imparano
a commisurarsi con l’ambiente, con i
compagni e le insegnanti, a distinguere il
significato di un SI’ ma anche di un NO.
La fase di accoglienza-inserimento alla
Scuola Materna è per un bambino un momento
importante, caratterizzato da diversi
sentimenti, che vanno dalla paura alla
gioia, dall'ansia alla curiosità.
|

|
 |
Per facilitare l’accoglienza dei nuovi
alunni a settembre sarà dedicato loro un
tempo di inserimento più disteso, prevedendo
momenti di primo ascolto e ambientamento.
Nelle prime settimane di frequenza sarà
consentito ai genitori di accompagnare i
propri figli al mattino in classe e
riprenderli all’uscita, secondo l’orario
stabilito dall’insegnante.
|
 |
L’accompagnatore dovrà essere munito di
mascherina, compilare il registro di accesso
alla struttura con autocertificazione dello
stato di salute proprio e del minore,
posizionato sulla porta della classe, previa
igienizzazione delle mani e misurazione
della temperatura e non dovrà intrattenersi
a lungo. |
Per i nuovi iscritti sono previsti colloqui
individuali preliminari con le insegnanti, secondo
il calendario precedentemente comunicato, al fine di conoscere le
famiglie e facilitare l’inserimento.
La durata di inserimento sarà di circa tre
settimane, secondo la seguente modalità:
-
La prima settimana dalle 9 alle 11
-
La seconda settimana dalle 9 alle 13
-
La terza settimana ad orario completo dalle 9
alle 15.30
Il periodo di inserimento sarà flessibile e
concordato con l’insegnante a seconda
dell’adattamento del bambino al nuovo ambiente.
Si ricorda che :
INGRESSO DEL MATTINO PER TUTTE LE SEZIONI : L.GO
PARMA 1 USCITA DEL POMERIGGIO ore 15.30:
SEZIONI PIANO TERRA (Viviana – Valentina – Adriana –
Elena): cancello di Via C. Beldì 36
SEZIONI PRIMO PIANO ( Chiara – Licia – Fiorella):
cancello di Largo Vittorio Veneto
|